Canali Minisiti ECM

Grillo: sullo sblocco delle assunzioni la spunterò

Sanità pubblica Redazione DottNet | 07/02/2019 14:20

"Le Regioni sono in grande sofferenza per quanto riguarda il personale"

 "Torneremo sulla questione del superamento del tetto del personale, per lo sblocco delle assunzioni. Perché è una battaglia che intendo vincere. Anche contro una parte della Ragioneria dello Stato che fa il suo lavoro, ma credo che sia ormai totalmente anacronistico. Non mi tiro indietro, anzi rilancio la palla. Lotterò come un leone fino alla fine". Lo ha detto ai giornalisti il ministro della Salute, Giulia Grillo, commentando il dl Semplificazione appena approvato alla Camera. "Le Regioni - ha aggiunto Grillo - sono in grande sofferenza per quanto riguarda il personale. Rischiamo di schiantarci sulla sostenibilità. Rischiamo che i pochi che ancora credono alla sanità pubblica siano costretti ad andare nel privato per mancanza di alternative.

pubblicità

A quel punto ci troveremo a dover chiudere i Pronto soccorso, come già sta succedendo in alcune aree del Paese. E questo non lo voglio permettere. Quindi ritorneremo a brevissimo sul superamento del tetto di spesa sul personale". Grillo si dice "convinta che questa misura abbia anche una sostenibilità finanziaria, nel senso che comunque dobbiamo assumere personale. Perché prenderlo in forme precarie, con partita Iva o con cooperative? Comunque continuano a spendere. Tanto vale sbloccare la spesa e dare la possibilità alle Regioni, virtuose o no, di tenere in piedi i servizi. E' questo l' obiettivo finale", conclude.

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Secondo uno studio di Boston Consulting Group (BCG) l'adozione dell'IA ha portato a un aumento delle molecole scoperte, con un incremento del 60% annuo negli ultimi dieci anni

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"